Galleria Cavour è un concentrato di global luxury brand tra i più esclusivi d’Europa. In un ambiente moderno e raffinato, nel cuore del centro storico della città, vi transitano 3 milioni di visitatori l’anno.
Fin dalla sua creazione alla fine degli Anni ’50, Galleria Cavour si inserisce al vertice dell’offerta commerciale in Italia. Le Sorelle Fontana aprono qui la prima boutique dopo la sede romana; una nipote dei Ferragamo installa in Galleria uno dei primi franchising, la ditta svizzera di orologi Omega inaugura un monomarca (per allora rarissimo) nelle vetrine che ora sono di La Perla e prima ancora di Gianfranco Ferrè. Una delle pasticcerie più importanti della città, Viscardi, (il Cova di Bologna) occupa le vetrine di Aspesi, che conserva l’originale scala elicoidale progettata appositamente dall’Ingegner Pizzighini.
Alla fine degli anni Cinquanta sono presenti anche la concessionaria Lancia (nello spazio oggi Bvlgari) e Cartier (inizialmente dove oggi c'è il Bar Galleria Cavour 1).
Un ingresso trionfale è stato quello di Valentino nel 1986, seguito a ruota da Versace nel ’95, che realizza il secondo negozio più bello d’Europa dopo Milano, anche grazie ai sontuosi marmi policromi installati dagli architetti della celebre Maison. I marmi effettivamente sono una costante: infatti Bvlgari, che apre nel ’99, viene modellato sullo stesso marmoreo splendore che caratterizza il suo negozio di 5th Avenue a New York.
Anche celebri multimarca scelgono Galleria cavour per le loro proposte: Bang Bang e Papillon su tutti. Altre griffe che si alternano sono Sonia Rykel e Trussardi.
Nel 2000 è la volta di Emporio Armani ad aprire un megastore. Nel 2001 Diego Della Valle sbarca in Galleria con i monomarca Tod’s e Hogan; nel 2008 la boutique verrà ampliata ed affiancato anche il marchio Fay. Nel 2011 Chopard inaugura la prima boutique italiana con il medesimo format di quella di Madison Avenue a New York. Storica ormai anche la presenza di Louis Vuitton e di Gucci, mentre più recentemente hanno debuttato Prada, Miu Miu, Tiffany e Bottega Veneta. Una delle ultime new entry è Brunello Cucinelli, che si aggiunge con i suoi meravigliosi prodotti in cachemere ai marchi più prestigiosi del Made in Italy presenti in Galleria Cavour